ProfessioneAutotrasporto.it

Quiz interattivi per il conseguimento dell'attestato di Idoneità Professionale per il Trasporto di Merci e Viaggiatori

Autotrasporto di Merci per conto terzi

SIMULAZIONE ESAME

60 QUESITI

Elementi di diritto civile

MAN073 Per la conclusione di un contratto di trasporto su strada, sono elementi essenziali

Elementi di diritto civile

MAI062 Sono esenti dall'applicazione della CMR

Elementi di diritto civile

MAI046 Nella CMR, nel caso di impossibilità a proseguire il viaggio, il vettore deve darne comunicazione

Elementi di diritto civile

MAI030 Nella CMR, il diritto di disposizione sulla merce si trasferisce

Elementi di diritto civile

MAI014 Nella CMR, il risarcimento dovuto dal vettore per danno nel caso di perdita della merce

Elementi di diritto commerciale

CBN113 In una SAS (società in accomandita semplice) gli accomandanti

Elementi di diritto commerciale

CBN097 La società cooperativa acquista personalità giuridica

Elementi di diritto commerciale

CBN081 Nella SRL (società a responsabilità limitata) la partecipazione dei soci è rappresentata da

Elementi di diritto commerciale

CBN065 Il libro giornale è soggetto a

Elementi di diritto commerciale

CBN049 L'assemblea straordinaria di una SPA (società per azioni), in seconda convocazione, delibera con il voto favorevole

Elementi di diritto tributario

MDN025 Le imprese di autotrasporto possono presentare la dichiarazione per ottenere lo sgravio sulle accise sul gasolio

Elementi di diritto tributario

CDI010 Per OBU (On Board Unit - Unità di bordo) s'intende

Elementi di diritto tributario

CDI011 Per "Eurovignette" s'intende

Elementi di diritto tributario

CDI012 Le prestazioni di servizi “generiche” rese nei confronti di un committente “privato” (non soggetto passivo IVA), ai fini dell’imposta sul valore aggiunto, si considerano rilevanti in Italia

Elementi di diritto tributario

CDI013 Come sono stati modificati i criteri di territorialità ai fini IVA, per le prestazioni di servizi generiche dal 1° gennaio 2010?

Elementi di diritto sociale

MCN021 Secondo il CCNL Logistica, Spedizione e Trasporto Merci , la retribuzione è corrisposta in

Elementi di diritto sociale

CCI016 La CEMT è

Elementi di diritto sociale

CCI017 L'UITP è

Elementi di diritto sociale

CCI001 Per cabotaggio terrestre s'intende

Elementi di diritto sociale

CCI018 La direttiva comunitaria è

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN008 Nell'assegno bancario l'ordine di pagamento è rivolto

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

MEN002 L'imposta sulla pubblicità per scritte sui veicoli utilizzati per il trasporto

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN153 L'ammortamento dei beni materiali

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN137 Il carburante residuo nei serbatoi dell'impresa alla fine di un esercizio deve essere contabilmente indicato

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN121 Il conto economico è suddiviso in

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN105 Il leasing finanziario è una forma di finanziamento

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN089 I consorzi fidi

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN073 Il veicolo può circolare con l'assicurazione scaduta, qualora non sia stata presentata disdetta, per

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN057 Se i costi fissi sono calcolati in 200 euro, i costi variabili in 300 euro e i chilometri percorsi 250, il costo chilometrico è di

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN041 I costi di energia elettrica

Accesso al mercato

MFN028 L’accesso al mercato si consegue mediante

Accesso al mercato

MFN012 L'iscrizione alla sezione speciale dell'Albo nazionale degli autotrasportatori di cose per conto di terzi è consentita alle cooperative tra persone giuridiche, regolarmente iscritte all'Albo e che abbiano tra i propri soci almeno

Accesso al mercato

MFI-a 048 I certificati tecnici di conformità e sicurezza hanno la funzione di comprovare

Accesso al mercato

MFI-a 032 L'autorizzazione CEMT

Accesso al mercato

MFI-a 016 Per l'esecuzione del cabotaggio stradale di merci in Italia per conto terzi dei vettori comunitari e del SEE ammessi al cabotaggio

Accesso al mercato

MFI-a 049 Ai fini dell'ottenimento di una autorizzazione CEMT l'impresa deve dimostrare

Accesso al mercato

MFI-b 074 Il carnet ATA viene emesso da

Accesso al mercato

MFI-b 058 Il trasporto in regime TIR può essere effettuato solo verso o da Paesi extracomunitari che abbiano aderito al regime TIR, fra cui

Accesso al mercato

MFI-b 042 Il trasporto in regime TIR può essere effettuato solo verso o da Paesi extracomunitari che abbiano aderito al regime TIR, fra cui

Accesso al mercato

MFI-b 026 Per transitare dal territorio Svizzero attraverso il confine di Ponte Chiasso e/o di Gaggiolo oltre al documento doganale di transito necessita

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN120 Una errata sistemazione del carico può provocare

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN104 Un carico di sabbia su un autocarro va

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN088 Sui veicoli che trasportano rifiuti pericolosi, deve essere apposta una targa a fondo giallo, recante la lettera "R"

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN072 Per il trasporto di talune derrate surgelate e congelate, la temperatura interna nel furgone ATP non deve superare

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN056 Pannelli retroriflettenti e fluorescenti nella parte posteriore sono previsti

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN040 Il trasporto non accompagnato consente

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN024 La classificazione ADR/RID serve ad individuare le merci pericolose

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN008 Un veicolo con carrozzeria isotermica caratterizzata dal codice IN è

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN130 Per le varie categorie di veicoli è sempre fissata

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN114 Sono classificati veicoli secondo il CDS

Sicurezza stradale

MHN039 A quanto corrisponde la distanza di sicurezza per un autotreno che viaggia su strada piana alla velocità di 60 km/h

Sicurezza stradale

MHN023 In caso di circolazione in giorno in cui essa è vietata (es. giorno festivo) con veicoli di massa complessiva superiore a 7,5 t privi di autorizzazione, al proprietario del veicolo si applica la sanzione

Sicurezza stradale

MHN007 I conducenti in possesso di patente di categoria C speciale

Sicurezza stradale

CHN042 In caso di incidente con lesioni alle persone il conducente deve

Sicurezza stradale

CHN026 Per la guida del veicolo per il quale in precedenza era stata ritirata la carta di circolazione è previsto

Sicurezza stradale

CHN010 In un incidente, qualora si siano verificati solo danni alle cose, occorre

Sicurezza stradale

MHN040 Cosa è necessario che faccia il conducente del veicolo adibito a trasporto di merci in caso di incedente con perdita di materie pericolose sulla strada

Sicurezza stradale

MHN024 In caso di circolazione in giorno in cui essa è vietata (es. giorno festivo), si applicano le sanzioni

Sicurezza stradale

MHN008 I limiti di velocità, nei centri abitati, per i mezzi d'opera che circolano scarichi sono di

Sicurezza stradale

CHN043 Eventuali prescrizioni sanitarie che riguardano il conducente

ProfessioneAutotrasporto.it - 2019 Tutti i diritti riservati

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie INFO.